• Home
  • Wedding
  • Galleria
  • Video
  • Blog
  • GuestBook
  • Contatti

Blog


We Love Turin! <3

Posted by nuvolazzurra on 31 gen 2016 / 0 Comment


nuvolazzurra_0521



Recentemente il New York Times (NYT) ha suggerito la lista dei luoghi da visitare nel 2016. Ci saranno città italiane? Ovviamente. Mi ha stupito trovarne solo una ma sono contentissimo di vedere che questa è Torino, la mia città.
Nonostante sia stata la prima capitale d’Italia (1861-1864), dal punto di vista del turismo, ha vissuto sempre un po’ nell’ombra rispetto ad altre belle città italiane. Oggi, finalmente, qualcuno si è accorto di quanto è bella 😉
Come riporta il NYT, è una città magica dove cultura e bellezza fanno da contorno al buon cibo. È famosa per la cioccolata (assolutamente da provare!), il gelato, il cibo e il buon vino piemontese, i portici (è possibile passeggiare in centro rimanendo sempre coperti), il museo egizio (secondo al mondo dopo quello del Cairo), lo shopping e, infine, la sua eleganza. Ogni piazza del centro è come un salotto di casa dove farsi coccolare. Insomma, una passeggiata per il centro è una buona occasione per ritrovare se stessi.
Se in più ti devi sposare, pensaci! Quando c’è la possibilità, consiglio sempre agli sposi di passare per il centro e approfittarne per fare splendide fotografie. Non importa l’orario (mattino, pomeriggio o sera): ogni momento ha la sua magia ed è sempre emozionante poter avere Torino come sfondo. Il mio consiglio è quindi proprio quello di utilizzare il centro di Torino per rendere ancora più indimenticabile il tuo già magico momento!

A presto,
Fabrizio

 


Welcome Federico!

Posted by nuvolazzurra on 01 dic 2015 / 0 Comment

Proseguendo nella ricerca di nuove immagini e, soprattutto, diversi punti di vista vi mostro un nuovo video che ha l’obiettivo di salutare in modo informale (e originale) il nuovo arrivato, il nostro piccolo … Benvenuti Federico!

A presto,
Fabrizio


Pinterest: le mie e le tue immagini!

Posted by nuvolazzurra on 23 gen 2015 / 0 Comment

Pinterest

Ormai penso che lo conosciate tutti…sta spopolando!
Nel 2014, dopo Facebook, è stato il social su cui le persone hanno passato più tempo (oltre 14 minuti al giorno). Ad oggi ci sono circa 70 milioni di user e per l’80% sono donne. Il motivo? E’ semplice e funzionale.
Basta caricare le immagini, catalogarle nelle “Board” (sono delle cartelle che servono per organizzare le immagini per argomento – le gestisci tu -) e il gioco è fatto. Semplice, no?
Inoltre hai la possibilità di cercare tutte le immagini che ti interessano. Basta digitare un argomento e subito avrai a disposizione una lista infinita di fotografie. Quelle che poi ti colpiscono le puoi “pinnare” e catalogare nelle tue Board (in sostanza le vai ad appendere, con una puntina da disegno, nelle tue board). La cosa importante è che puoi pinnare sia immagini presenti sul social sia quelle che trovi liberamente nel web (le fotografie mantengono comunque la propria radice di provenienza, giusto per evidenziarne l’autore o il sito da cui sono state prese). Funzionale, no?
Io ultimamente lo uso moltissimo. Nella mia pagina ho alcune board con mie fotografie ma il resto è proveniente dall’esterno (Pinterest e web).
Per noi fotografi la domanda è sempre la stessa: nel mio profilo metto solo le mie foto? Secondo me dipende dal proprio obiettivo: se vuoi utilizzare Pinterest per condividere il tuo lavoro può andare, altrimenti se lo utilizzi per trovare l’ispirazione (forse il vero obiettivo di questo social) è necessario allargare i propri orizzonti e inserire anche altre fotografie.
Personalmente mi sento più vicino a questa seconda filosofia, l’ispirazione! Sono alla ricerca di situazioni differenti, idee originali, oggetti nuovi, curiosità… qualcosa che possa generare stupore, meraviglia e soprattutto che non si già stato stra-visto! La fortuna è che qui trovo tutte queste occasioni.
Alcuni dei servizi che propongo (photobooth, save the date….) e che pian piano si stanno diffondendo in Italia, qui erano già presenti da qualche anno.
Lo suggerisco sempre ai futuri sposi. Provatelo! Fate anche un giro sulla mia pagina che è sempre aggiornata di novità. Quando le spose iniziano ad utilizzarlo trovano sempre idee nuove da cui prendere spunto per il loro matrimonio. Semplice e funzionale, no?

A presto,
Fabrizio


Coming Soon

Posted by nuvolazzurra on 13 lug 2014 / 0 Comment

Avete presente quando siete al cinema in attesa che inizi il vostro film? Quello è il momento del Coming Soon; attraverso una sintesi (trailer) di un paio di minuti, e in modo accattivante, viene presentato il film di prossima uscita nella sale cinematografiche.
Ebbene, questo è quello che ho cercato di fare anche con il video del matrimonio. Esattamente qualche giorno dopo l’evento gli sposi avranno il piacere di vedere il Coming Soon del proprio matrimonio. Una bella novità 😉
Di seguito è riportato un esempio:

A presto,
Fabrizio


Travelers’ Choice Awards – Le migliori attrazioni 2014

Posted by nuvolazzurra on 30 giu 2014 / 0 Comment

Travelers' Choice Awards

Tripadvisor ha recentemente pubblicato i vincitori 2014 per le “migliori attrazioni”. Fantastico!

Cerchi un hotel, un resort all inclusive, una destinazione, una spiaggia, un ristorante nella tua città ma soprattutto cerchi qualcosa di veramente bello ed esclusivo? Et Voilà… ecco per voi solo il meglio! http://www.tripadvisor.it/TravelersChoice

La classifica è stata realizzata sulla base delle esperienze dei Clienti, persone che hanno effettivamente provato quella particolare attrazione. Niente di più sincero, reale e veritiero di quello che troverete.

Sia chiaro che con Tripadvisor era già possibile prima avere la classifica delle migliori attrazioni ma questa era una ricerca di tipo verticale, calata solo su una determinata area o città. Ora, invece, la dimensione spazio si è allargata e con un semplice click posso scoprire che, in Italia, Roma è la destinazione più gradita e che la visita alla basilica di San Pietro è preferita a quella del Colosseo… giudicate voi!

Ai futuri sposi consiglio una visita anche a questo link (http://www.tripadvisor.it/TravelersChoice-AllInclusive) dove è possibile visionare i Top25 Resort All Inclusive a livello mondiale.

Una nota: quando devo scegliere un’attrazione consulto sempre Tripadvisor, ma non solo questo sito. In genere il feedback che trovo lo verifico su più siti. In questo caso però, quando si parla di una selezione del meglio, non credo ci siano dubbi sulla validità della scelta.

A presto,
Fabrizio


Wedding 2014, si parte!

Posted by nuvolazzurra on 20 giu 2014 / 0 Comment

Eccoci al via con i matrimoni del 2014.
Ho trascorso i mesi invernali ad organizzare la stagione e aggiornarmi e ora è finalmente arrivato il momento tanto atteso…Ebbene sì, cari sposi, non pensiate di essere gli unici in trepida attesa!
Anch’io, in qualità di spettatore “privilegiato”, tornerò a rivivere le emozioni del rito, la tensione del momento, la ricerca del dettaglio, l’esplosione della gioia e, non per ultima, l’eleganza della festa. E avrò la fortuna di essere li, pronto a cogliere tutti queste sensazioni per poi raccontarle attraverso le immagini e i ricordi.
Sono sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, qualcosa che faccia la differenza. In un contesto così competitivo ed evolutivo, il sapersi distinguere è un valore aggiunto, apprezzato dai futuri sposi. Oltre ad alcuni nuovi modelli di album riportati negli articoli precedenti, nei prossimi articoli mostrerò un altro prodotto interessante: il “Coming Soon”.

A presto,
Fabrizio


Album Novità 2014

Posted by nuvolazzurra on 04 giu 2014 / 0 Comment

Fortunatamente le novità non mancano mai. Anche quest’anno ci sono delle belle notizie per la scelta del proprio album di matrimonio.

La GraphiStudio (una delle aziende che utilizzo per la fornitura di album) ha recentemente lanciato due nuovissimi prodotti: il PrimoBook e lo YoungBook.
Di seguito è possibile visionare un video (preso dal loro sito) dei due prodotti per iniziare ad ammirarli.

PrimoBook:

YoungBook:

Anche se il primo è di fascia Entry Level e il secondo è un Medium Level, la qualità di questi due prodotti è molto alta. Tutto è curato nei minimi dettagli.
Guardate, per esempio, la possibilità di personalizzare ogni album: copertina, carta, riguardi, nastro, confezione… E’ possibile scegliere ogni dettaglio tra un’ampia gamma di opzioni per rendere il proprio album, semplicemente, unico!
Personalmente ne ero già rimasto affascinato dopo averli visto in foto ma dopo avere ricevuto i campionati posso solo che confermarne la qualità.
Per visionarli, non esitate a chiamarmi e a fissare, senza impegno, un appuntamento, in modo che ve li possa mostrare.
Inoltre, non è necessario aggiungere alcuna cifra, entrambi gli album sono già forniti di una propria confezione (anche questa personalizzabile).

Concludo con un’ultima novità: volete vedere in anteprima l’album che avete scelto o siete indecisi tra alcuni modelli? Non c’è problema, ora è anche possibile creare istantaneamente il proprio album in formato 3D e vederlo subito. Fantastico!

Vi aspetto per mostrarvi quanto descritto e tanto altro ancora.

A presto,
Fabrizio


Il reportage: ma quanto è inflazionato questo termine?

Posted by nuvolazzurra on 11 apr 2014 / 0 Comment

Partiamo dall’inizio, qual è il significato di questa parola? Facendo una piccola ricerca su Google, tra le diverse definizioni, sono arrivato a questa conclusione: è un termine di origine francese che significa “raccontare” una storia.

A tal proposito vi racconto questa storia. Tempo fa sono entrato in un negozio della mia città e il proprietario, conoscendomi, mi ha chiesto se gli potevo realizzare delle fotografie da utilizzare per un suo volantino pubblicitario. Non potendo svolgere il servizio in quel periodo ho provato a dargli qualche informazione su come, e cosa, avrei fotografato nel suo negozio. Durante la nostra chiacchierata abbiamo allargato il discorso e siamo arrivati a parlare di fotografia di matrimonio e anche di “reportage”. Qualche settimana dopo sono tornato nel negozio e il proprietario, tutto fiero e felice, mi ha mostrato il suo lavoro: “guarda, ho preparato il reportage della mia attività!”. Con grande curiosità, ho subito voluto visionare le fotografie: il locale, i prodotti, il bancone, le foto in posa nei vari punti del negozio… insomma per lui quelle foto rappresentavano la “storia” della sua attività e quindi rappresentavano il reportage del suo lavoro.

Sono tornato a casa e ho provato a cercare su internet. Inserendo su Google le parole “reportage” e “fotografia” sono rimasto sorpreso da quanti fotografi di matrimonio riportano nel loro sito, tra i servizi offerti, “reportage” di nozze. Se il tutto terminasse lì sarebbe, forse, credibile… ma questi fotografi pubblicano le loro foto. Potrebbero limitarsi a dire che propongono “anche” reportage visto che di quel tipo di fotografia, in realtà, non è presente nemmeno un esempio. Possiamo solo supporre che le fotografie in stile reportage non siano state mostrate sul sito.
Signore e signori, le foto in posa (che ammetto di fare, qualche volta, anche io), quelle pre-costruite, quelle non spontanee, quelle che generano flash-ate abbaglianti non sono reportage. Il racconto di una storia prevede che il narratore (il fotografato nel nostro questo caso) sia il più neutrale possibile e lasci che il racconto, e la storia, scorra senza interruzioni. Ogni minima alterazione della realtà (la posa, il flash, l’artificiosità…) non permette di raccontare la storia in modo neutrale.
Ma perché, allora, questi fotografi dicono che fanno “solo” reportage anziché dire che fanno “anche” reportage? Ci ho pensato e sono arrivato a questa conclusione: ogni fotografo di matrimonio a fine giornata è in grado di mettere le fotografie in ordine cronologico e quindi di riportare la storia della giornata. Quindi, secondo lui, ha realizzato il reportage della giornata.
Quello che però fa realmente la differenza è come, e quindi il modo, in cui si racconta la storia.
Ve ne racconto un’altra… quando ero bambino ricordo di avere ascoltato tantissime fiabe e favole. C’erano persone che, durante il loro racconto, mi facevano addormentare dopo 5 minuti e altre , invece, che mi stimolavano. Parola dopo parola, anziché dormire, ero sempre più emozionato e curioso di ascoltare. Questo è solo un altro esempio per dimostrare ancora una volta come, a parità di condizione (stessa storia), il modo di raccontarla possa fare la differenza.

La mia ricerca su Internet, fortunatamente, mi ha anche permesso di trovare tantissimi altri fotografi che fanno effettivamente reportage. E’ da questi che bisogna imparare e prendere spunto: apprendere il loro modo di lavorare, studiare le loro fotografie, leggere i loro libri, partecipare ai loro workshop… Credo che anche il fotografo più esperto e qualificato abbia qualcosa da imparare nello studiare altri fotografi che hanno uno stile simile. Penso che la cosa più importate sia trovare il proprio stile fotografico e seguire quello, senza promettere uno stile che non si è poi in grado di mantenere.

L’emozione regalata ad una sposa con uno scatto spontaneo non ha prezzo.

A presto,
Fabrizio


Wedding for Free?

Posted by nuvolazzurra on 19 feb 2014 / 0 Comment

Wedding for Free

LOL!!! :)

 


Buon Anno!

Posted by nuvolazzurra on 31 dic 2013 / 0 Comment

Ogni anno mi piace salutare tutti col il Zeitgeist 2013 di Google. Quest’anno lo hanno reso piu’ breve ma e’ sempre emozionante.
Tra le parole più ricercate non ci sono i “fotografi di matrimonio” (speriamo nel prossimo anno) ma e’ divertente scoprire cosa gli italiani cercano sul web.
Ne approfitto per rinnovare a tutti, ma soprattutto agli sposi del prossimo anno, un fantastico 2014.

“I greet you all in the name of peace democracy and freedom for all” (Mandela, 1918-2013)

A presto,
Fabrizio

Pagina successiva »

  • Articoli recenti

    • We Love Turin! <3
    • Welcome Federico!
    • Pinterest: le mie e le tue immagini!
    • Coming Soon
    • Travelers’ Choice Awards – Le migliori attrazioni 2014
    • Wedding 2014, si parte!
    • Album Novità 2014
    • Il reportage: ma quanto è inflazionato questo termine?
    • Wedding for Free?
    • Buon Anno!
  • Seguimi su Pinterest!

    Follow Me on Pinterest
  • Seguimi su Twitter!

    Nuvolazzurra.com
    • Welcome Federico! Enjoy with this video: https://t.co/uPa33n9XZH about 5 years ago from Twitter Web Client ReplyRetweetFavorite
    • Our client reviews won us the @WeddingWire #CouplesChoice Award 2015! Thanks! http://t.co/AKS6oQo05Q about 5 years ago from Twitter Web Client ReplyRetweetFavorite
    • http://t.co/Sq2iDYrw3m http://t.co/DGHQbK8UaW about 6 years ago from Facebook ReplyRetweetFavorite
    • @twitorino raccontata #Torino per immagini dai follower http://t.co/ZCidV1sdfn about 6 years ago from Twitter Web Client in reply to twitorino ReplyRetweetFavorite
    • #WeddingVideo: the Coming Soon http://t.co/tc5zm5tv15 about 6 years ago from Twitter Web Client ReplyRetweetFavorite
    @nuvolazzurracom




Nuvolazzurra.com di Fabrizio Girodo - P.I. 10299670017 -

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok